L’isola di Ponza e la riviera di Ulisse

Durata

4 Giorni

Periodo

Aprile

Partenza

20250418

 VERSIONE PDF

Descrizione del viaggio

L’isola di Ponza e la riviera di Ulisse

1° giorno – venerdì 18 aprile 2025: CIVITA DI BAGNOREGIO
Incontrato l’accompagnatore ai punti di partenza del bus rilasciati in fase d’iscrizione, ci muoviamo verso la costa laziale fermandoci lungo il percorso nella cittadina di Bagnoregio. Di qui ci spostiamo con una navetta per raggiungere la base del ponte pedonabile per Civita. In 500 m di passeggiata, in salita, si raggiunge il centro per vivere una delle esperienze più entusiasmanti che offre il territorio dell’antica Tuscia. Il fascino di Civita, 11 abitanti, nota come ‘la città che muore’, rende Bagnoregio, piccolo comune del viterbese, una meta ambita dal turismo internazionale. Ogni anno più di 700.000 persone da tutto il mondo giungono per vedere da vicino una bellezza antica, che sfida il tempo e l’erosione dello sperone tufaceo su cui è posizionata. In tempo utile proseguiamo lungo il nostro itinerario raggiungendo la riviera di Ulisse, tra Sperlonga e Gaeta, così chiamata per sottolinearne l’origine mitologica. Mentre il pranzo è libero, guadagniamo il nostro hotel, per il relax, la cena e il pernottamento.

2° giorno – sabato 19 aprile 2025: SPERLONGA E GAETA
Dopo la colazione, eccoci a Sperlonga, uno dei centri turistici più vivaci del litorale laziale. Sperlonga presenta le caratteristiche case bianche di stile mediterraneo, collegate da pittoresche viuzze con ponti e scale. L’abitato viene scelto come residenza da molti imperatori, in particolar modo da Tiberio Giulio Cesare Augusto, della cui villa si possono ammirare le vestigia all’interno del Museo Archeologico Nazionale che raccoglie inoltre straordinari soggetti omerici provenienti dalla celebre grotta, la parte più spettacolare della villa. Continuiamo le nostre visite guidate scoprendo poi Gaeta nei suoi pittoreschi quartieri. Qui visitiamo il santuario della Trinità presso la montagna spaccata, discendendo poi alla grotta del Turco, un’immensa cavità di erosione invasa dal mare, di una bellezza mozzafiato. Il pranzo è in ristorante nel corso delle visite, mentre rientriamo in hotel per la cena e il successivo pernottamento.

3° giorno – domenica 20 aprile 2025: L’ISOLA DI PONZA
Dopo la colazione, ci trasferiamo al porto per imbarcarci e far rotta verso Ponza, isola stregata la cui storia mitologica risale a Omero: Giove vi manda la terribile maga Circe a rimettere ordine tra gli abitanti persi in ozio e indolenza. Ed è proprio qui che Ulisse rischia di fermare il suo viaggio e non fare ritorno a casa. Storicamente, Volsci, Fenici, Greci ed Etruschi sbarcano sull’isola ma solo i romani vi lasciano tracce significative. La nostra guida e un giro in minibus ci agevolano per muoverci tra le bellezze artistiche e naturali, cavità, grotte, scogli, calette e baie. Nel corso della giornata, il pranzo di Pasqua è previsto in ristorante. Torniamo invece in terraferma, per raggiungere il nostro hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno – lunedì 21 aprile 2025: TERRACINA
Dopo la colazione, ci attende Terracina che esercita tutto il carisma dell’antichità classica di fronte al suo golfo, chiuso a Occidente dal Circeo, promontorio che sporge isolato sul Tirreno. L’abitato, sull’antica via Appia, conserva più in alto la città vecchia d’impronta medievale e gotica, mentre quella più nuova si estende sul mare accanto al porto di pesca. Nella città antica si compenetrano resti romani e strade medievali, portici, logge e colonne di basalto, il tutto avvolto in un affascinante cornice paesaggistica, dominata dal monte Sant’Angelo dove svetta il tempio romano di Giove Anxur. Percorriamo con la nostra guida una strada panoramica, che taglia le mura bizantine e medievali, con torri trasformate in case nel Settecento. Al centro della cittadina si apre l’antico foro emiliano con il duomo di San Cesareo; accanto, il campanile romano-gotico. E nelle vie del centro si susseguono resti del passato come il Capitolium, tempio dedicato alla triade capitolina, e una domus romana. Prima della partenza ci fermiamo in un’azienda per una degustazione di Pasquetta di prodotti tipici e la possibilità di acquisto della mozzarella di bufala, fiore all’occhiello del territorio. Durante il percorso verso casa, ci fermiamo per il pranzo libero.

FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
695 € (adulto)

Servizi inclusi/esclusi

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Itinerario

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

Upon arrival, you’ll be greeted by your guide and transferred to your hotel. After settling in, you’ll attend an orientation meeting to go over the itinerary and meet your fellow travelers.

Today, we’ll embark on a guided city tour, exploring the historical and cultural highlights of the city. We’ll visit famous landmarks and attractions, and learn about the local culture and history.

Today, we’ll take a cooking class with a local chef, learning how to make traditional dishes using local ingredients. After the class, we’ll enjoy a delicious meal together.

Today, you’ll have the day to explore the city at your own pace. Your guide will provide recommendations for activities and sights to see.

Today, you’ll have the day to explore the city at your own pace. Your guide will provide recommendations for activities and sights to see.

Galleria fotografica

    Scopri le nostre soluzioni di viaggio

    Possiamo suggerirti una meta?

    Agenzia Viaggi Le CRì
    Viaggia ... sogna ... vivi

    DOVE SIAMO

    Via Romea, 58

    Legnaro (PD), IT

    E-MAIL

    info@lecri.it

    TELEFONO

    +39 049 6482275

    Best Travel Theme

    Elementor Demos

    With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.