Roma – la Pasqua del Giubileo

Durata

4 Giorni

Periodo

Aprile

Partenza

20250418

 VERSIONE PDF

Descrizione del viaggio

Roma - la Pasqua del Giubileo

1° giorno – venerdì 18 aprile 2025: ROMA
Incontrato l’accompagnatore e nostra guida ai punti di partenza del bus rilasciati in fase d’iscrizione, ci muoviamo verso Roma fermandoci lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivati nella capitale, seguiamo un itinerario che tocca due magnifiche basiliche papali: Santa Maria Maggiore e San Giovanni in Laterano. Santa Maria Maggiore domina da sedici secoli la città di Roma: tempio mariano per eccellenza e culla della civiltà artistica, si staglia sulla sommità dell’Esquilino e custodisce la più importante icona mariana, la Salus Populi Romani. La tradizione attribuisce l’immagine a San Luca evangelista. La reliquia della sacra culla, la mangiatoia in cui fu adagiato il bambino Gesù, richiama l’importanza di Santa Maria Maggiore quale Betlemme d’Occidente e i numerosi tesori altri tesori di cui è custude, la rendono luogo dove arte e spiritualità si fondono in un connubio perfetto, come San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma e basilica più antica d’Occidente, dove ci spostiamo con un breve trasferimento. L’edificio presenta uno spettacolare soffitto a cassettoni ed è riccamente ornato da affreschi, marmi policromi, motivi vegetali e floreali, oltre che dalle dodici statue settecentesche degli Apostoli. La basilica è poi scrigno delle reliquie dei Santi Pietro e Paolo e dell’ultima mensa di Cristo. Terminata la visita, raggiungiamo in bus il nostro hotel per il relax, la cena e il pernottamento.

2° giorno – sabato 19 aprile 2025: ROMA E VATICANO
Dopo la colazione, riprendiamo le nostre visite con una passeggiata nella Roma imperiale. Attraversata dalla scenografica via dei Fori Imperiali, è la fotografia della caput mundi nell’immaginario collettivo che attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Simbolo ne è l’anfiteatro Flavio, fatto edificare da Tito Flavio Vespasiano tra i colli dove ha inizio la storia di Roma con l’uccisione di Remo da parte del fratello Romolo. Centro della vita pubblica per oltre un millennio, i fori rappresentano poi la sede commerciale, civica e amministrativa della città antica. Nei secoli vengono costruiti gli edifici a carattere politico e religioso, seguiti dalle basiliche civili e da templi, mercati, archi e colonne. Si susseguono il foro di Cesare, di Augusto, della Pace, di Nerva, di Traiano, del cui complesso fa parte la splendida colonna, iconico monumento funerario dell’imperatore. Agli inizi degli anni Trenta, in piena epoca fascista, l’area archeologica viene divisa per la realizzazione del rettilineo tra il Colosseo e piazza Venezia, dominata dall’altare della Patria, uno dei simboli patri italiani; tre magnifici palazzi la circondano negli altri lati. Il pranzo è libero prima di raggiungere il Vaticano. Piazza San Pietro è quotidiano punto d’incontro per migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo e straordinario esempio di architettura e urbanistica barocche. Siamo accolti come in un abbraccio da quattro colonnati e novantasei statue in marmo. Coronamento monumentale della piazza è l’arcibasilica maggiore, simbolo dello stato e di tutto il mondo cristiano. Visitiamo dunque la più grande delle basiliche papali, sede dei principali eventi del culto cattolico, quali la proclamazione dei nuovi papi e le esequie di quelli defunti, l’apertura e la chiusura dei giubilei, come quello del 2025, e le canonizzazioni dei nuovi santi. Le porte, tra le quali quella Santa di Vico Consorti, la navata principale arricchita con le decorazioni di Gian Lorenzo Bernini, il baldacchino e la cattedra del santo, i 10.000 mq di mosaici, le acquasantiere, sono solo alcuni dei capolavori immortali che qualificano l’edificio. Le navate laterali accolgono opere come la Pietà di Michelangelo, la tomba di San Giovanni Paolo II e il monumento a Matilde di Canossa di Bernini. Infine, la cupola di Michelangelo Buonarroti, emblema della basilica. Al termine, raggiungiamo il nostro hotel per il relax, la cena e il pernottamento.

3° giorno – domenica 20 aprile 2025: VATICANO E ROMA
Dopo la colazione, raggiungiamo il Vaticano per assistere alla celebrazione pasquale presieduta da Papa Francesco e concelebrata con oltre trecento tra cardinali, vescovi e sacerdoti. Ci spostiamo dunque a Trastevere per una passeggiata tra i suoi vicoli intricati, le piazzette incantevoli animate dalle numerose trattorie e osterie che propongono le ricette della cucina tradizionale. Qui ritroviamo l’atmosfera della Roma di una volta per il nostro pranzo libero. Santa Maria in Trastevere piazza Trilussa sono i simboli del quartiere e tra i siti più fotogenici e fotografati di Roma dove l’arte e la tradizione si fondono in scatti suggestivi che si trasformano in ricordi indimenticabili tutti da raccontare. Poetico passaggio verso la sponda opposta del Tevere è l’isola Tiberina, unica isola urbana del fiume, collegata a Trastevere tramite ponte Cestio e all’antico ghetto ebraico dal ponte Fabricio. Dall’insolita forma di una nave, l’isola è protagonista di una serie di leggende riferibili alla sua origine. Situato sulla riva sinistra del Tevere, Testaccio è invece l’anima popolare e verace di Roma e l’ultima visita prima del rientro in hotel per il relax, la cena pasquale e il pernottamento.

4° giorno – lunedì 21 aprile 2025: ROMA
Dopo la colazione, ci attende un itinerario guidato tra le piazze più belle che ci immerge nella Roma monumentale. Siamo invitati nei salotti cittadini tra accenti storici e architettonici che costituiscono i principali ingredienti dell’atmosfera speciale di Roma. Il più celebre è sicuramente piazza di Spagna, con al centro la fontana della Barcaccia sulla quale si eleva la spettacolare scalinata di Trinità dei Monti. Altrettanto affascinanti, piazza Navona, l’antico stadio di Domiziano fatto costruire dall’imperatore nell’85 d. C. con i capolavori statuari di Bernini, e piazza Trevi, occupata dall’iconica fontana della ‘Dolce Vita’. Una monetina per tornare a Roma, una seconda per incontrare l’amore e una terza per convolare a nozze, come in una fiaba. Dopo il pranzo libero, siamo pronti a custodire questa fiaba nel cuore e ci riaccomodiamo in bus per ripartire verso le nostre località di destinazione.

FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
620 € (adulto)

Servizi inclusi/esclusi

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Itinerario

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

Upon arrival, you’ll be greeted by your guide and transferred to your hotel. After settling in, you’ll attend an orientation meeting to go over the itinerary and meet your fellow travelers.

Today, we’ll embark on a guided city tour, exploring the historical and cultural highlights of the city. We’ll visit famous landmarks and attractions, and learn about the local culture and history.

Today, we’ll take a cooking class with a local chef, learning how to make traditional dishes using local ingredients. After the class, we’ll enjoy a delicious meal together.

Today, you’ll have the day to explore the city at your own pace. Your guide will provide recommendations for activities and sights to see.

Today, you’ll have the day to explore the city at your own pace. Your guide will provide recommendations for activities and sights to see.

Galleria fotografica

    Scopri le nostre soluzioni di viaggio

    Possiamo suggerirti una meta?

    Agenzia Viaggi Le CRì
    Viaggia ... sogna ... vivi

    DOVE SIAMO

    Via Romea, 58

    Legnaro (PD), IT

    E-MAIL

    info@lecri.it

    TELEFONO

    +39 049 6482275

    Best Travel Theme

    Elementor Demos

    With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.