Descrizione del viaggio
Villa Taranto - la festa delle bulbose
Il 28 ottobre 1884 il capitano Neil Boyd McEacharn nasce a Garlieston da una facoltosa famiglia scozzese, proprietaria di una grande compagnia di navigazione. Giunge in Italia per la prima volta a otto anni: un incontro con una terra che segna il corso della sua vita. Il suo interesse per la botanica si traduce nella progettazione e realizzazione del grande e meraviglioso parco che visitiamo dopo aver incontrato l’accompagnatore al punto di partenza rilasciato in fase d’iscrizione e aver raggiunto in bus la sponda occidentale del lago Maggiore. Un suggestivo viale delle conifere ci introduce a villa Taranto, dove ci accolgono una fontana contornata da fioriture multicolore di viole e primule, una serra tropicale, un elegante giardino verticale e a una piccola valle sovrastata da un ponticello e arredata da copiose fioriture a cascata. Giochi d’acqua si alternano ad aiuole creando un incantevole avvicendamento di forme e di colori con giacinti, camelie, magnolie, rododendri, narcisi, un tappeto blu di muscari e bacini sinuosi che ospitano fiori di loto. Nel mese di aprile i rami degli alberi vengono letteralmente coperti da miriadi di fiori: è la Festa delle Bulbose! La straordinaria fioritura di 80.000 bulbi crea una vera e propria tavolozza di colore con 70 diverse varietà che dipingono i prati, i terrazzamenti e le aiuole. L’attrazione principale è il labirinto dei tulipani: un sentiero serpeggiante di 400 m in cui immergersi nell’ineguagliabile atmosfera creata da tonalità e forme seducenti. Tra le varietà più pregiate si riconoscono i tulipani a fiore di peonia, come il Carnaval de Nice, a fiore di giglio, come il Ballerina, e quelli sfrangiati, come gli straordinari Vincent van Gogh, protagonisti dei capolavori del pittore olandese. Infinita è la gamma dei colori e spettacolari sono gli accostamenti, come l’abbinamento bianco e rosso nella parte alta del parco. Dopo il tempo libero per il pranzo, ci trasferiamo alla vicina Stresa, regina del lago, in magnifica posizione panoramica sotto le pendici del Mottarone. Le ville, i parchi, i giardini, il lungolago fiorito, l’orizzonte sempre cangiante con le isole Borromee, fanno della cittadina una dei più importanti salotti lacuali italiani. Il pomeriggio è a disposizione per una passeggiata in piazzale Lido e piazza Matteotti, lungo corso Umberto I o nel labirinto dei vicoli del centro storico, magari a caccia delle margheritine, il dolce tipico che risale alle feste dei Savoia. Ci accomodiamo infine in bus, per rientrare in serata alle nostre località di destinazione.
FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
80 € (adulto)
Servizi inclusi/esclusi
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.
- Train tickets and Bus transportation
- Breakfast, lunch, and dinner.
- Accommodation at hotel
- Train tickets and Bus transportation
- Professional tour guide
- Transfers between destinations
- Entrance fees to museums
- Custom itinerary
Itinerario
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
Upon arrival, you’ll be greeted by your guide and transferred to your hotel. After settling in, you’ll attend an orientation meeting to go over the itinerary and meet your fellow travelers.
Today, we’ll embark on a guided city tour, exploring the historical and cultural highlights of the city. We’ll visit famous landmarks and attractions, and learn about the local culture and history.
Today, we’ll take a cooking class with a local chef, learning how to make traditional dishes using local ingredients. After the class, we’ll enjoy a delicious meal together.
Today, you’ll have the day to explore the city at your own pace. Your guide will provide recommendations for activities and sights to see.
Today, you’ll have the day to explore the city at your own pace. Your guide will provide recommendations for activities and sights to see.